Page 599 - Positio II
P. 599

P. VII - Cap. XXV: Ulteriore fama di santità dopo morte fino ai nostri giomi  599

                    nella città natale fino aIl'età di 17 anni e negli anni tristi della soppressio-
                    ne degli Istituti religiosi (1867-1886). Quivi, prima ancora della sua mor-
                    te, veniva chiamato il "Padre santo" .
                         li Servo di Dio offre una viva e personale testimonianza di autentica
                    accoglienza della ParoIa di Cristo, con una fede accompagnata dalle opere
                    e che si perfeziona nella pratica dell' amore.
                         Fedele figlio di Sant'Alfonso Maria de' Liguori, egli ha vissuto fi-
                    no in fonda il "carisma" deI suo Fondatore: la devozione alla Passione
                    di Cristo.
                         Una caratteristica che emerge dalla sua spiritualità è quella fedeltà a
                    regole di vita, apparentemente semplici ed accessibili a tutti, ma che, per-
                    seguite con perseveranza, denotano fermezza di carattere e saldezza di
                    propositi.
                         Nella sua ansia missionaria tenne presente tutta la Chiesa, ma pensè
                    soprattutto al popolo umile e dimenticato.
                         Giovane sacerdote, fece una scelta squisitamente evangelica: dedi-
                    carsi totalmente ai poveri, agli emarginati, aIle anime più abbandonate,
                   scelta a cui fu sempre fedele nella vita.
                         Interpretando pertanto la fervida ed impaziente attesa deI clerc e
                    dei fedeli di Canosa di Puglia e dell' intera diocesi di Andria, come pure
                    le Vostre indicazioni nella Tertio Millennio adveniente, e cioè "la dimo-
                   strazione deIl,onnipotente presenza dei Redentore mediante i frutti di
                   fede, di speranza e di carità in uomini e donne di tante lingue e razze,
                    che hanno seguito Cristo nelle varie forme della vocazione cristiana"
                    (n. 37), oso supplicare Vostra Santità di voler disporre il prosieguo ed
                    anzi l' accelerazione deI processo di beatificazione di Padre Antonio Ma-
                    ria Losito, possibilmente prima della celebrazione deI Grande Giubileo
                    deI Duemila.
                         In fiduciosa attesa, desidero assicurare Vostra Santità della intensa
                   comunione, intessuta di preghiera, di affetto e di docilità mia personale e
                    dell'intera diocesi di Andria, con le Vostre intenzioni, i Vostri desideri e
                    la Vostra preghiera ed imploro umilmente la Vostra confortatrice Benedi-
                    zione Apostolica.

                         Andria,4 ottobre 1997,Festa di San Francescod'Assisi, Patronod'Italia.

                                                                 t RAFFAELE CALABRü
                                                                   Vescovo di Andria
   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604