Page 598 - Positio II
P. 598
598 Biografia documentata
santità del Servo di Dio, Padre Antonio Maria Losito, C.SS.R. (1838-
1917), svoltosi nelle diocesi di Nocera Inferiore-Samo e di Andria, ed af-
fidato al Postulatore Generale dei Padri Redentoristi, Padre Antonio Mar-
razzo, mi reco a premura di sottoporre a Vostra Santità, quale Vescovo
della diocesi di Andria, questa lettera commendatizia, richiesta dall' iter
processuale, per la beatificazione del Servo di Dio dalla Congregazione
delle Cause dei Santi.
Canosa di Puglia, che appartiene alla diocesi di Andria, oltre ad aver
dato i natali al Servo di Dio il 16 dicembre 1838, ne conserva anche i resti
mortali nella Basilica di San Sabino, ove furono traslati da Pagani il 4
aprile 1983. La traslazione non rimase fine a se stessa, ma fu uno stimolo
efficace per la ripresa degli atti inerenti la causa di beatificazione e di ca-
nonizzazione.
Solenni festeggiamenti, a carattere religioso, si tengono nelle an-
nuali ricorrenze della nascita (16 dicembre) e della morte (18 luglio) di
Padre Antonio Maria Losito. Molto fruttuose si sono dimostrate le cele-
brazioni tenute a Canosa di Puglia nel dicembre 1988 in occasione deI
0
150 Anniversario della nascita deI Servo di Dio, con incisiva predicazio-
ne di Vescovi, sacerdoti, religiosi e con massiccia partecipazione di fedeli.
Padre Antonio Maria Losito è da annoverarsi tra i numerosi santi
che la terra di Puglia ha donato ai Redentoristi.
Il suo equilibrio interiore, la sua intelligenza sveglia e positiva, la
sua santità sono stati ammirati da due grandi Pontefici: San Pio X e Bene-
detto XV, dal cardinale Redentorista Van Rossum, dal Beato Bartolo
Longo e da tanti altri che hanno fatto ricorso alla sua oculata saggezza.
Tra le note caratteristiche della sua spiritualità emergono una pro-
fonda devozione verso la Passione di Nostro Signore Gesù Cristo e
l'Eucaristia, un tenerissimo affetto verso Maria Santissima ed una devo-
zione speciale per il Papa.
L'eroicità della vita deI Padre Losito, testimoniata da moIti, si è ma-
nifestata nella sua attività di Educatore, Superiore e Direttore Spirituale.
La sua spiritualità e la sua operosità missionaria hanno dato vigore
ed impulso alla vita ed alla missione della Congregazione dei Padri Re-
dentoristi, che 10accolse dal 1856 fino alla sua edificante morte, avvenuta
il 181uglio 1917.
La città di Canosa di Puglia è giustamente orgogliosa di questo suo
figlio che si è distinto per bontà e santità di vita. Padre Losito è vissuto