Page 596 - Positio II
P. 596
596 Biografia documentata
zioni di salute a dedicarsi ad attività pastorali più pesanti, si consacra al
ministero della confessione e della direzione spirituale che sono tra le at-
tività proprie del suo Istituto.
Pienamente abbandonato alla volontà di Dio, visse la tribolazione
della malattia e le difficoltà derivanti dalle leggi eversive del secolo scor-
so, nella continuità del carisma alfonsiano e nel rinnovamento della vita
religiosa. Rimane sorprendente la sua incondizionata adesione alla vo-
lontà dei superiori, letta quale segno della volontà di Dio.
Svolgendo dal 1889 al 1909, l'incarico di formatore degli studenti
redentoristi, seppe guidare i giovani con grande saggezza, discrezione e
competenza, particolarmente nel campo morale e spirituale.
In tutta la vita del P. Antonio Maria Losito è evidenziâta, in modo
esemplare, la sua ansia apostolica per il bene della Chiesa.
Desidero pertanto, sottolineare l' opportunità del Processo celebrato,
auspicando che esso possa essere analizzato con frutto e speditezza, certo
che l'attualità della proposta spirituale del P. Losito, tornerà a vantaggio
di tutta la Chiesa.
Con devozione filiale imploro l'Apostolica Benedizione.
Napoli, 26 febbraio 1998
t MICHELE Cardo GIORDANO
****************
ASUA SANTITÀ
GlOVANNI PAOLO II
CITTÀ DEL VATICANO
II - Lettera di S. E. Mons. Gioacchino Illiano, Vescovo di Nocera
Inferiore-Sarno del 24 aprile 1998.
MONS. GlOACCHINO ILUANO
VESCOVO DI NOCERA INFERIORE-SARNO
Prot. n. 56/98
Beatissimo Padre,
conc1usasi, con risultato positivo, l'inchiesta diocesana preliminare