Page 595 - Positio II
P. 595

P. VII - Cap. :XXV:Ulteriore fama di santità dopa morte fino ai nostri giomi  595

                   nunciata nella Basilica di San Sabino da sua Ecc. Mons. R..Calabro, Ve-
                   scovo Diocesano, il 19 luglio 1994.

                         4 - G. MlNERvA, "Per una mentalità lositiana", in: "Sia Beato e Santo",
                   Anno Vlll, n° 6, dicembre 1994. La santità del P. Losito è modello di san-
                   tità per tutti noi che siamo chiamati a viverla in ogni luogo e in ogni tempo
                   seconde gli insegnamenti lositiani della semplicità, della carità e della fede.

                         1995


                         1 - S. ARMAGNO, "Intitolata una scuola materna statale al Servo di
                   Dio", in "Sia Beato e Santo", Anno IX, n° I, febbraio 1995. Cronaca
                   della cerimonia civile-religiosa per l'intitolazione della Scuola materna
                   Statale Ex Cif di Canosa al Servo di Dio P. Losito, presieduta dal Ve-
                   scovo Diocesano.



                   3. Lettere Postulatorie.

                         1 - Lettera dei Card. Michele Giordano, Arcivescovo di Napoli deI
                   26 febbraio 1998.


                         Il Cardinale Michele Giordano
                            Arcil't'JCUro di Napoli

                         Beatissimo Padre,
                         fra le moIte figure di sacerdoti, religiosi e laici che hanno illustrato le
                   Chiese della Campania in tempo recente, emerge il Servo di Dio Padre An-
                   tonio Maria Losito, Redentorista (Canosa 1838 - Pagani 1917), deI quale si
                   è concluso nelle Diocesi di Nocera e di Andria il Processo Super Virtutibus.
                   Processo che è ora alla studio della Congregazione per le Cause dei Santi.
                         TI Servo di Dio, oltre a ricoprire in vita le cariche di Superiore Provin-
                   ciale dei Redentoristi e Rettore della casa madre di Pagani, ci ha lasciato
                   una preziosa eredità di esempi e di insegnamenti per la vita cristiana.
                         Accanto alla testimonianza delle sue virtù, emerge in lui il carisma
                   deI direttore spirituale saggio e illuminato. Animato infatti dallo zelo mis-
                   sionario della sua Congregazione e impossibilitato dalle precarie condi-
   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600