Page 591 - Positio II
P. 591
P. VII - Cap. XXV: Ulteriore fama di santità, testimonianze e lettere postulatorie 591
Cronaca della celebrazione liturgica per il 150° anniversario della
nascita di P. Losito e solenne discorso del Sindaco di Canosa.
3 - A. PAULICELLI, "L'importanza di un concittadino santo", in "Sia
Beato e Santo", Anno II, n° l, gennaio 1988.
Provvidenziale presenza delle spoglie mortali del SD a Canosa per
un cambiamento di mentalità e di costume dei canosini.
4 - S. FORTUNATO, "Restauro della Cattedrale", in: "Sia Beato e
Santo", Anno Il, n° 2, marzo 1988. P. Losito e il restaura della Chiesa di
San Sabino: incoronazione della Madonna della Fonte col Bambino e do-
tazione alla Cattedrale di un imponente organo.
5 - A. PAULICELLI, "Protettore e guaritore degli ammalati di cancro!"
in: "Sia Beato e Santo", Anno Il, n° 4°, luglio 1988. L'Autore annota che
poiché P. Losito in vita ha sofferto di cancro, potrebbe, per rnirabile provvi-
denza, essere elevato al ruolo di protettore degli ammalati di cancro.
6 - A. PAULICELLI, "150° Anniversario della nascita. 1 tratti più sa-
lienti della vita di P. Losito come uomo e come santo", in: "Sia Beato e
Santo", Anno II, n° VI, novembre 1988.
Sintesi del P. Losito in vita: rapporto cordiale e umanissimo con
tutti, amore verso i poveri e i sofferenti, ardente fede, sofferenza, carità e
profonda umiltà.
1989
1 - S. DEL VENTO, "Un evento eccezionale. Ricordando il 150° an-
niversario della nascita di P. Antonio Maria Losito", in: "Sia Beato e
Santo", Anno III, n° I, febbraio 1989. Solenni celebrazioni del 150° anni-
versario della nascita del Servo di Dio P. Antonio M. Losito.
2 - S. FORTUNATO, "La vita di P. A. Maria Losito", in: "Sia Beato e
Santo", Anno III, n° I, febbraio 1989. Nascita, infanzia e vocazione re-
dentorista del Servo di Dio.
3 - S. FORTUNATO, "La vita di P. A. Maria Losito", in: "Sia Beato e
Santo", Anno III, n° Il, aprile 1989. Studentato e ordinazione sacerdotale
deI Servo di Dio.