Page 590 - Positio II
P. 590
590 Biografia documentata
Ricordi personali del P. Losito e sviluppo storico della Causa di
Beatificazione del Servo di Dio fino alla traslazione avvenuta nel 1983.
4 - Miga (Pseudonimo), "Sepoltura e traslazione", in: "Sia Beato e
Santo", Anno l, n° 2, luglio 1987.
Fama di santità del Servo di Dio in morte, sua sepoltura a Pagani e
cronaca della traslazione del corpo del SD a Canosa deI 1983.
5 - G. MINERVA, "Canosa ha ricordato il Servo di Dio P. Antonio
M. Losito a 70 anni dalla morte", in "Sia Beato e Santo", Anno l, n° 3,
settembre 1987.
Settantesimo anniversario della morte del Servo di Dio. Cronaca della
solenne celebrazione liturgica e dello scoprimento di una lapidericordo
presso la casa ove P. Antonio visse per 20 anni in zona Costantinopoli.
6 - Miga (Pseudonimo), "Gli ultimi sprazzi di "vita, in: "Sia Beato
e Santo", Anno l, n° 4, novembre 1987 Sofferenze fisiche del P. Losito
in vita.
7 - A. PAULICELLI, nel 150° Anniversario della nascita di P. Losito
in: "Sia Beato e Santo", Anno l, n° 4, novembre 1987.
Tratti della personalità del P. Losito: fede in Dio, zelo instancabile
per la Chiesa, carità, spirito di preghiera, di sacrificio e di penitenza.
8 - Miga (Pseudonimo), "La devozione a Maria SS. della Fonte", in:
"Sia Beato e Santo", Anno l, n° 4, novembre 1987. Tratti della devozione
mariana di P. Antonio M. Losito.
1988
1 - S. FORTUNATO, "L' altare maggiore e il baldacchino", in "Sia
Beato e Santo", Anno II, n° 1, gennaio 1988.
P. Losito e il restaure della Chiesa di San Sabino: l'Altare maggiore.
2 - R. FORTUNATO, "Iniziato con una solenne liturgia l' anno inaugu-
rale del 150° anniversario della nascita di P. Losito", in: "Sia Beato e
Santo", Anno II, n° l, gennaio 1988.