Page 563 - Positio II
P. 563
P. VII - Cap. XXIV: GIiscrittisu P. Losito: valorecriticodelle biografie 563
2. Valore critico delle biografie pubblicate.
La seconda fase approfondisce la vita, gli insegnamenti e le virtù
umane e cristiane deI SD inquadrandole nel contesto storico in cui ha ope-
rato.
Vengono, cosl, utilizzate le ricorrenze deI primo centenario della
0
nascita (1938) e deI 150 anniversario, sempre della nascita (1988), per
curare delle piccole raccolte che tratteggiano aspetti nuovi dell'uomo e deI
religioso liguorino.
Tra queste due pubblicazioni particolari se ne inserisce un'altra:
quella dell'Autore Garribba che segna un primo passo verso una riconsi-
derazione storica deI SD.
Analizziamo la tabella delle pubblicazioni biografiche e degli elogi
funebri.
a) C. M. PETRONE, Meste parole lette nei solenni funerali deI
P. Losito Antonio M. della Congregazione deI SS. R., Napoli,
Tip. Melfi & Joele, 1917, 38pp.
Riporta per intero il discorso tenuto dal redentorista Costantino M.
Petrone nella Basilica Sant' Alfonso in Pagani la mattina deI 19 luglio 1917
durante i solenni funerali deI SD. Ripercorre le tappe fondamentali della
vita deI P. Losito e l'esercizio eroico delle sue virtù cristiane. L'opera fu
senz'altro concepita con una certa fretta, e risente, in moIti tratti, di una
forma sicuramente enfatica. Comunque, nulla di quanta scritto è ingigantito
o inventato. La pubblicazione apre con la Benedizione Papale deI 16 luglio
inviata da Papa Benedetto XV dispiacente della grave malattia che affligge-
va il suo arnico P. Losito e contiene, al suo interno, una serie di telegrammi
inviati da varie Autorità Ecclesiastiche in occasione della morte deI SD.
G
Ecco un passo deI suffragio riportato dall' Autore sul Servo di Dio:
"Era tutto assorto in Dio. E se ne avvedeva ognuno. Mi
piacerebbe narrare tutte le virtù che ci esercitava, costan-
temente esercitava sotto 10 sguardo dei suoi discepoli: la
povertà, la castità, l'ubbidienza, il silenzio, l'umiltà ed al-
tre: le esercitava tutte eroicamente - siamo qui, suoi disce-