Page 565 - Positio II
P. 565

P. VII - Cap. XXN: Gli scrittisu P. Losito:valore criticodelle biografie  565

                                  privazioni, di tante eroiche virt ù; ma, ci hai lasciati tutti
                                  sconsolati. Il nostro cuore, pero, si apre a speciale gioia e
                                 festa, perché sei tanto caro a Dio e si glorioso in cielo.
                                  Siamo sicuri che sarà perpetua la tua protezione su di noi
                                  come hai fatto sempre per l'lnnanzi.
                                 Iddio ci affido a te. Prega, adunque, prega assai per tutti.
                                  Prega per quanti sono qui presenti e contentali secondo i
                                  loro desideri.
                                 Quante grazie si aspettano per mezzo Tuo!" (p. 26).



                         c) A. DE FEO, Cenni di vita dei P. Antonio M. Losito della
                                 Congregazione dei SS. Redentore, Pompei,
                                      Tipografla Sicignano, 1931, 80pp.

                         L'elogio funebre tessuto da Padre Alfonso De Feo nella Basilica di
                   San Sabino di Canosa, incontrè il favore deI Capitolo medesimo che a pro-
                   prie spese voIle darlo aIle stampe ed in breve vide esaurita l'edizione. Le
                   pressanti richieste di nuove pubblicazioni convinsero Padre De Feo a ripub-
                   blicare il suo discorso funebre modificando ed aggiungendo alcune cose e
                   intitolandolo non più "Elogio Funebre", perché ormai trascorso molto tem-
                   po dalla morte deI Servo di Dio, ma "Cenni di vita".
                         L'opera si arricchi di non poche notizie storico-biografiche. In ap-
                   pendice furono riportate alcune grazie che si attribuirono ail' intercessione
                   del P. Losito dopo la sua morte. La prima edizione dei "Cenni di vita" fu
                   pubblica nel 1922 raggiungendo la quarta ed ultima edizione nel 1931 più
                   una traduzione in lingua francese come è indicato sulla copertina ed il
                   frontespizio dell'ultima edizione. Il testa risulta cosi suddiviso:

                         Cap. 1° L'infanzia di Antonio Losito
                         Cap. Il? L'amore deI P. Losito per Gesù sacramentato
                         Cap. Ill" La devozione verso Maria Immacolata
                                 e
                         Cap. Iy La virtù della carità
                         Cap. y e Suo apostolato
                         Cap. Vl" Sua grande urniltà
                         Cap. Vll" Sua mansuetudine, sua amabilità ed ubbidienza
                                   e
                         Cap. YIlI Sua penitenza e suo grande spirito di mortificazione
                                 e
                         Cap. IX Sua beata morte e l'apoteosi nella città di Pagani.
   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570