Page 568 - Positio II
P. 568

568                        Biografia documentata

                               L' opuscolo è cosl suddiviso:
                                 1. Canosa: una città alfonsiana
                                 2. Nato orfano
                                 3. Fanciullezza
                                 4. Noviziato
                                 5. Sacerdote
                                 6. Cacciati via!
                                 7. Canosa 1867-1887
                                 8. Il rientro
                                 9. Il Prefetto degli studenti (1887-1907)
                                 10. Un'amore geloso
                                 Il. Rettore della Casa di Pagani (1907-1909)
                                 12. Provinciale dei Redentoristi (1909-1912)
                                 13. Con Bartolo Longo
                                 14. Un prete per gli illustri
                                 15. Una singolare amicizia
                                 16. Per Canosa
                                 17. Le sue croci
                                 18. La morte
                                 19. Bricciole per una spiritualità.


                               Si tratta di brevi note biografiche tratte dai manoscritti giacenti presso
                         l'Archivio Redentorista della Provincia Napoletana in Pagani che vogliono
                         essere un invito a scoprire la figura e la statura spirituale del P. Losito, per-
                         ché, scrive P. Giuseppe Capone, Superiore Provinciale"... rimanga viva nel
                         popolo la sua memoria seguendo quella testimonianza d'amore cristiano
                         che tanto abbondantemente ha lasciato" (p. 3). E' il primo testo biografico
                         su P. Losito se si escludono le note contenute negli elogi funebri.



                             f) M. GARRIBBA, Il Servo di Dio Padre Antonio Maria Losito,
                                      Canosa, 1988, Publiedizioni Canusium, 77pp.

                               L'autore nella prefazione spiega il motivo che 10 ha portato alla
                         pubblicazione esprimendosi cosl "... un devoto omaggio a chi fu amato
                         dai miei nonni, insieme a tanti altri trapassati, oltre che da me..." (p. 3-5).
                         E' una analisi particolareggiata di quanta avvenuto nel tempo. lllustra le
                         varie fasi della vita in modo originale ed inconsueto facendo iniziare il
   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573