Page 22 - Venerabile
P. 22
Omelia di Mons Marcello Semeraro vescovo di Albano Laziale
pronunciata nella Cattedrale Basilica di San Sabino
in occasione della S. Messa di ringraziamento
per la promulgazione della Venerabilità
del Servo di Dio Padre Antonio Maria Losito cssr
Canosa di Puglia, 9 aprile 2016
La dichiarazione di venerabilità del Servo di Dio Antonio Maria Filo-
meno Losito fatta dal Papa Francesco il 30 settembre 2015 ha segnato la
conclusione di una tappa importante nel processo per la sua beatificazione
e canonizzazione.
Il titolo di «venerabile», infatti, a partire dall’anno 1913 a seguito di
uno specifico intervento del Papa san Pio X, è concesso solo dopo la pro-
mulgazione del Decreto circa il suo esercizio eroico delle virtù.
Cosa vuol dire: che il Sommo Pontefice riconosce ufficialmente che
quel Servo di Dio (il fedele, cioè, per il quale era già stata iniziata la causa
di beatificazione e canonizzazione) ha seguito più da vicino l’esempio di
Cristo esercitando in modo eroico le virtù teologali della fede, della spe-
ranza e della carità, come pure quelle cardinali della prudenza, della giu-
stizia, fortezza e della temperanza nonché, in quanto religioso, le alte virtù
annesse della castità, della povertà e dell’obbedienza ai suoi legittimi su-
periori, può essere proposto alla devozione e all’imitazione dei fedeli.
Per questo, noi, appunto, siamo riuniti: per lodare il Signore il quale
ha voluto dare questo dono ulteriore alla Chiesa di Andria e alla Città di
Canosa, ma ha pure provvidenzialmente guidato le vicende in modo che
questa lampada non solo non rimanesse nascosta, ma fosse ancora di più
elevata sul «candeliere» perché fosse di esempio e di incoraggiamento per
i tanti fedeli che lo conoscono e lo ammirano.
Il cammino non è stato breve, poiché il processo ebbe inizio a Nocera
dei Pagani solo vent’anni dopo la sua morte. Bisogna, però tener conto dei
21