Page 608 - Positio II
P. 608
608 Biografia documentata
x-Lettera di Mons. Antonio Piattone deI 14 agosto 1997.
Canosa, 14 agosto 1997
Beatissimo Padre,
conosco la meravigliosa figura deI religioso Padre Antonio Maria
Losito deI SS. Redentore nato e vissuto a Canosa (diocesi di Andria) per
ben vent'anni.
Esercitando il ministero sacerdotale a Canosa da moIti anni ho po-
tuto conoscere moIte persone anziane che ancora 10 ricordano con ammi-
razione per le sue virtù, specialmente per la sua vita di preghiera e di ca-
rità verso gli ultimi.
E' sempre rimasta presente la straordinaria figura deI Servo di Dio
Padre Losito, il "padre santo". Tanto è vero che la presenza attraverso le
missioni popolari dei padri redentoristi ha avuto una notevole influenza
anche in mezzo alla nostra gente.
Sono fiorite vocazioni proprio per seguire il Carisma di Sant'Al-
fonso. La nostra terra di Puglia ha delle risorse spirituali molto profonde.
Nei momenti difficili quando magari si lotta con avvenimenti che
rasentano l' impossibile per la loro difficoltà socioculturale, spirituale e
morale, ecco che il Signore suscita persone meravigliose, profeti dotati
della sapienza deI cuore e illuminati dalla grazia.
La vita deI Servo di Dio è ricca di virtù, caratterizzata da instan-
cabile disponibilità di servizio e da eseinplare obbedienza alla volontà
di Dio; è luce ed esempio in questo tempo di lassismo e di indifferenza
religiosa.
L'iniziativa di proporre alla venerazione la santità di Padre An-
tonio Maria Losito è auspicabile perché ora non è più un fatto circo-
scritto alla chiesa locale, ma un vero beneficio e modello per tutta la
Chiesa universale.
Auspichiamo il procedimento ulteriore e rapido verso le altre tappe
che portano alla beatificazione.
Con devozione filiale imploro l'Apostolica benedizione.
Mons. ANTONIO PIATTONE