Page 588 - Positio II
P. 588
588 Biografia documentata
5 - G. MINERVA, "Canosa di Puglia: Ricordato il Servo di Dio P.
Antonio Maria Losito nel 75° anniversario della Morte" in Rivista Dioce-
sana Andriese, Anno XXXV, n° 4-5, luglio-ottobre 1992.
Celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Diocesano Mons.
R. Calabro in ricorrenza del 75° anniversario della morte del SD e benedi-
zione quadro votivo raffigurante P. Losito dal titolo "Padre della Città".
E' 10 stesso articolo, a firma dello stesso autore, pubblicato sul Periodico
"Il Levantino" dell' agosto 1992.
6 - F. PASTORE, "Chiamati ad essere santi" in: Il Levantino, Anno:
II, n° 4-5, aprile-maggio 1993.
Tratti salienti della santità in: Padre Antonio Losito. L'articolo è trat-
to, per intero, dal periodico "Sia Beato e Santo" a firma dello stesso autore.
7 - Da: "La Nuova Voce", Salerno, supplemento a "Lo Spiffero" e
a: la "Voce dall'Italia", n° 4 ottobre t993.
Piccolo trafiletto con foto ritraente P. Losito seduto nella sua stanza
mentre detta lettera ad un suo segretario. L'articolo invita i cittadini di
Pagani e dei paesi limitrofi che sono a conoscenza di fatti e grazie rice-
vute dal Servo di Dio a rivolgersi al Vicepostulatore per la Causa di Beati-
ficazione a Canosa.
1994
1 - D. METTA, "Il miracolo del Sacro Cuore 82° anniversario: 14
aprile 1912" in: Il Campanile, giornale di informazione e cultura religiosa
supplemento della Rivista Diocesana Andriese, Anno II, n° 2, marzo-
aprile 1944, Canosa.
L'articolo ricordando il miracolo del Sacro Cuore avvenuto nella
Cattedrale San Sabino di Canosa, sottolinea come il tempietto in cui
l'immagine è custodita fu voluto e realizzato proprio grazie alle offerte
raccolte da P. Losito con il concorso di Papa Pio X.
1995
1 - S. ARMAGNO, "Scuola Materna intitolata a P. Antonio M. Losi-
to" in: Il Campanile, Canosa, Anno III, n° 2, marzo-aprile 1995.