Page 463 - Positio II
P. 463
P. VII - Cap. XXI: Gli scritti dei P. Losito e il giudizio della Censura Teologica 463
389. Pagani, 16 maggio 1916. Riverita Signora. Canosa.
Assicura preghiere personali e di tutta la Comunità per la sua guari-
gione.
390. Pagani, 13 maggio 1916. Pasquale Caporale di Canosa.
Si consola delle belle preghiere fatte da D. Caporale e raccomanda
di continuarle.
391. Pagani, 16 maggio 1916. Riverita Signora. Canosa.
Assicura preghiere per tutta la famiglia. Notizie e consigli sull'ope-
rato di alcuni conoscenti.
392. Pagani, 17 maggio 1916. Tesoriere Capitolo San Sabino di Ca-
nosa.
Iscrizione lapidare per l'altare della Cattedrale di San Sabino.
393. Pagani, 8 giugno 1916. Mons. Capasso Bartolomeo di Roma.
Avvisa di aver ricevuto il vaglia di lire 6,50 per la celebrazione di 4
messe. Assicura preghiere personali.
394. Pagani, 24 giugno 1916.Tesoriere Capitolo San Sabino di Canosa.
Decreto del Papa per la benedizione dell'altare della Cattedrale San
Sabino e alcuni suggerimenti circa le manifestazioni pubbliche in occa-
sione dell'inaugurazione dell'altare.
395. Pagani, giugno 1916. Papa Benedetto XV. Roma.
Chiede al Sommo Pontefice 300 giorni di indulgenza per tutti i fe-
deli che si recheranno al cimitero comunale di Canosa il lunedi secondo le
regole definite.
396. Pagani, 12luglio 1916. P. Tommaso Di Marino C.SS.R.
Condoglianze per la perdita del fratello.
397. S. Andrea Ionio, 13luglio 1916. Donna Alfonsina Santorelli.
Visita di Donna Alfonsina e Donna Antonietta al Santuario di S. Al-
fonso di Pagani.
398. Pagani, 29 agosto 1916. Tesoriere Capitolo San Sabino e Ca-
nonico Iacobone di Canosa.