Page 461 - Positio II
P. 461
P. VII - Cap. XXI: Gli scritti deI P. Losito e il giudizio della Censura Teologica 461
370. Pagani, 1 ottobre 1915. Signora Rosa.
Assicura preghiere alla Vergine di Pompei per la guarigione della
mamma. Invia cartelline dell'Immacolata.
371. Pagani, 13 ottobre 1915. Tesoriere Capitolo San Sabino e Ca-
nonico Iacobone di Canosa.
Chiede notizie sulle impressioni suscitate a Canosa dalle corone per
la Madonna della Fonte e per il Bambino. Chiede anche che siano inviate
a Roma due foto delle corone e due relazioni, una per il Papa e una per il
Cardo Van Rossum processo sui rniracoli del Sacro Cuore di Gesù.
372. Pagani, 16 ottobre 1915. Signor Savino di Canosa.
Assicura preghiere per la sua guarigione. Gli invia alcune cartine
dell'Immacolata e la supplica a S. Gerardo da recitare ogni giorno.
373. Pagani, 2 novembre 1915. Arciprete Cattedrale San Sabino in
Canosa.
Conversazione e custodia delle due corone per l' immagine della
Madonna della Fonte col Bambino.
374. Pagani, 4 novembre 1915. Signor Aniello.
Comunica di aver ricevuto le cartoline-vaglia e che per il giorno 5
celebrerà la messa in suffragio del papà. Assicura preghiere per la farniglia.
375. Pagani, 11 dicembre 1915. Tesoriere Capitolo San Sabino e
Canonico Iacobone di Canosa.
Assicura preghiere per il fratello del Canonico Iacobone e invita a
pregare perché cessi la guerra. Novena per la Madonna.
376. Pagani, 2 gennaio 1916. Donna Ersilia Fiore di Striano (Na).
Partecipa alle angustie di Donna Ersilia e fa sapere di pregare molto
Gesù Bambino perché le dia pace e tranquillità.
377. Pagani, 2 gennaio 1916. Rev.mo Priore.
Ricambia gli auguri di buon anno e fa voti per l'opera sua, che la
Pia Unione si consolidi sempre più a vantaggio delle anime.
378. Pagani, 20 gennaio 1916. Donna Ersilia Fiore di Striano (NA).
Assicura preghiere perché le concedano la pace; l' esorta a confes-
sarsi dal Sac. Berardi e a mettersi sotto la sua direzione.