Page 462 - Positio II
P. 462

462                        Biografia documentata

                                379. S. Andrea Ionio, 8 febbraio 1916. Signor Savino.
                                Esprime conforto per le angustie di D. Savino e 10 invita a confidare
                          nel Signore e in Maria SS., Preghiere per tutta la farniglia.


                                380. Pagani, Il febbraio 1916, Capitolo San Sabino e popolo di Ca-
                          nosa.
                                Fa sapere che i festeggiamenti per l'incoronazione della Madonna
                          della Fonte sono rinviati a fine guerra seconda le disposizioni deI Papa.

                                381. Pagani, 14 febbraio 1916. Riverita Signora.
                                Partecipa aIle tribolazioni della Signora. Invia reliquie di S. Alfonso
                          e di S. Gerardo e le medagline dell'Immacolata per il fratello.

                                382. Pagani, 15 febbraio 1916. Tesoriere Capitolo San Sabino e Ca-
                          nonico Iacobone di Canosa.
                                Primo miracolo operato dalla Madonna della Fonte di Canosa e
                          collocazione dei brillanti sulla corona.

                                383. Pagani, 28 febbraio 1916. Arciprete Cattedrale San Sabino di
                          Canosa.
                                Condizioni di salute deI Vescovo di Andria Mons. Giuseppe Staiti.


                                384. Pagani, Il marzo 1916. Signor Luigi.
                                Assicura sue personali preghiere e invita a confidare sempre
                          nell'aiuto deI cielo.

                                385. Pagani, 25 marzo 1916.Tesoriere Capitolo San Sabino in Canosa.
                                Sollecita il Tesoriere a non chiudersi in casa a causa della malattia
                          ma pregare la Madonna della Fonte. Invia novena per gli ammalati da re-
                          citarsi in casa.

                                386. Pagani, 2 aprile 1916. ArcipreteCattedraIeSan Sabino in Canosa.
                                Condizioni di salute dell'Arciprete.

                                387. Pagani, 9 aprile 1916.ArcipreteCattedraIeSan Sabino in Canosa.
                                Auguri per la Santa Pasqua. Notizie su alcuni concittadini.

                                388. Pagani, 14 aprile 1916. Pasquale Caporale di Canosa.
                                Invita alla preghiera e alla Santa Comunione per accrescere la fede
                          ed ottenere la protezione divina.
   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467