Page 459 - Positio II
P. 459
P. VII - Cap. XXI: Gli scritti dei P. Losito e il giudizio della Censura Teologica 459
Notizie sulla Incoronazione della Madonna della Fonte di Canosa.
353. Pagani, 24 aprile 1915. Capitolo e popolo di Canosa.
Invia il decreto per l' incoronazione della Madonna della Fonte.
354. Pagani, 27 aprile 1915. Sac. Antonio Luisi di Canosa.
Condizioni di salute del Reverendo Don Antonio. Lo incoraggia a
persistere nelle passeggiate.
355. Pagani, 7 maggio 1915. Capitolo e popolo di Canosa.
Resoconto dell'udienza tenuta con Papa Benedetto XV il giorno 30
aprile 1915 a Roma.
356. Pagani, 12 maggio 1915. Mons. Giuseppe Staiti Vescovo di
Andria (Ba).
Resoconto del primo incontro avuto con Papa Benedetto XV. Su
espresso desiderio del Papa, P. Losito chiede al Vescovo Diocesano di
poter personalmente incoronare la Madonna della Fonte nella cerimonia
fissata per il 5 agosto.
357. Pagani, 13 maggio 1915. Tesoriere Cattedrale San Sabino in
Canosa.
Incoronazione della Madonna della Fonte di Canosa. Fa sapere di
essere stato dal Papa Benedetto XV e di aver ricevuto in omaggio una
bellissima corona di madreperla incatenata di argento.
358. Pagani, 14 maggio 1915. Arciprete Cattedrale San Sabino in
Canosa.
Invita l'Arciprete a pubblicare l'accusa lettera indirizzata al popolo
di Canosa.
359. Pagani, 14 maggio 1915. Concittadini di Canosa.
Assicura preghiere ai Santi Protettori di Canosa, alla Madonna della
Fonte e al Cuore di Gesù, perché i figli dei canosini partiti in guerra torni-
no in famiglia quanta prima.
360. Pagani, 17 maggio 1915. Arciprete Cattedrale San Sabino in
Canosa.
Processo Canonico sui miracoli operati dal Cuore di Gesù da inviare
successivamente a Roma per l'emissione del giudizio infallibile della
Santa Sede.