Page 45 - Venerabile
P. 45
Signore!” E ciò faceva non solo attraverso incontri personali, ma quando
non poteva usava scrivere lettere di conforto che spediva con tanta circo-
spezione servendosi di gente fidata. Una particolare predilezione aveva il
Losito, poi, per i suoi studenti redentoristi.
Certo, i danni causati dalla soppressione degli Istituti religiosi furono
gravissimi. soppressione equivaleva a dispersione di persone e di spirito.
Bisognava ricostruire lo spirito redentorista e le comunità disperse. Occor-
reva un buon formatore di spirito redentorista. La scelta cadde sul nostro
p. Antonio, che rimase in questo delicato incarico per circa vent’anni (1887
- 1907), tanto da essere ricordato come il Prefetto. Quando nel gennaio del
1898 lo Studentato fu trasferito a Pagani, gli studenti accolti da Lui escla-
marono: « Avevamo già un grande concetto di lui per quello che era stato
raccontato. La realtà ha superato le nostre aspettative e, nel tempo, abbiamo
potuto constatare di persona quale eroismo di virtù, di prudenza e di esatta
osservanza animasse il nostro Prefetto».
Egli si immedesimava nel dolore dei suoi studenti e cercava di alle-
viare le loro sofferenze, sebbene fosse lui stesso debole e sofferente. Saliva,
infatti, fino al terzo piano della casa, per portare il caffè e latte o altra roba
agli studenti ammalati, e rimboccava anche le coperte, con materna solle-
citudine. I vari episodi, pur limitati e frammentari, dell’amore del venera-
bile Losito per gli altri – grande bisogno di identificazione con l’umanità
sofferente di Cristo – fu la forza propulsiva della sua vibrante umanità: p.
Losito guardava l’uomo come immagine di Dio da amare e da riscattare da
ogni dramma. Losito: sacerdote zelante, missionario redentorista, …
PADRE! …
Con questo titolo di “Padre” affettuoso e amoroso, in questo straordi-
nario Anno Giubilare vogliamo invocarlo, pur essendo stato dichiarato “ve-
nerabile” o quando nel futuro, che ci auguriamo prossimo, possa essere
proclamato “beato” e “santo”. E, mentre l’esempio di p. Losito ci invita a
intraprendere e vivere il cammino della santità per compiere anche noi la
missione di annunciatori del Vangelo a cui siamo chiamati, a Lui affidiamo
i nostri problemi e le nostre angosce, perché, affiancati dalla sua premura
di Padre, nelle vicende della vita, il nostro cuore torni a vivere e a sperare.
44