Page 531 - Positio II
P. 531
P. VII - Cap. XXIII: Epistolariosu P. Lositoin vita e in morte 531
Supplica rivolta al P. Provinciale perché conceda al popolo di Co-
rata e in modo particolare ai Terziari Francescani, la grazia di avere in
città P. Losito senza badare a spese.
11. Padre Casimiro Cesarano C. SS. R. S. Andrea di Conza (AV),
27 settembre 1905. Rev. Padre Emilio Iacovetti, Provinciale dei Liguorini
di Pagani.
Si ricorda al P. Provinciale la promessa di dover condurre nel suo
prossimo, imminente viaggio a S. Andrea il carissimo P. Losito.
12. Corn. Bartolo Longo. Valle di Pompei, 21 gennaio 1906. S. Ecc.
Mons. Bisleti, Maestro di Camera di S. Papa Pio X, Roma.
Bartolo Longo chiede a Mons. Bisleti una udienza per Padre Cagia-
no Azevedo Spagnolo, Redentorista e una per lui e sua moglie per discu-
tere di alcuni problemi riguardanti le opere della Valle di Pompei. Queste
udienze, scrive, sono richieste su precisa volontà del suo confessore P.
Losito che nella lettera a Mons. Bisleti chiama con l'appellativo di Santo.
13. Corn. Bartolo Longo. Valle di Pompei, 22 gennaio 1906. S.
554
Ecc. Mons. Giovanni Bressan di Roma.
Comunica di aver scritto a S. Ecc. Mons. Bisleti per essere ricevuto
in udienza da Pio X. ëhiede di intercedere, anche per una udienza al P.
Redentorista C. D'Azevedo. Tutto questo, scrive, 10 desidera come atto di
ubbidienza al sua Confessore P. Losito.
14. Padre Carmine Cesarano C. SS. R. S. Andrea di Conza (AV), 26
settembre 1906. Rev. Padre Emilio Iacovetti, Provinciale dei Liguorini di
Pagani.
Si chiedono al P. Provinciale notizie più dettagliate sulla pervenuta
a S. Andrea con Padre Losito.
15. Padre Carmine Cesarano C. SS. R. S. Andrea di Conza (AV), 18
ottobre 1906. Rev. Padre Emilio Iacovetti, Provinciale dei Liguorini di
Pagani.
Si parla di documenti importanti consegnati dalla Sig.ra Barbarossa
Scoppa di S. Andrea ai Redentoristi tramite P. Losito. P. Cesarano solle-
554 Mons. Giovan ni Bressan , Cappellano segreto di Sua Santità e segretario particolare di Papa PlO X.