Page 36 - Venerabile
P. 36
CONGREGAZIONE SS. REDENTORE
PROVINCIA NAPOLETANA
Missionari Redentoristi
Il Superiore Provinciale
Prot. P 132/2015
Ciorani, 1 ottobre 2015
Carissimi,
mi rallegra condividere con voi una notizia che proprio oggi pomeriggio è
stata diffusa dall’Osservatore Romano: è stato promulgato il Decreto sulla
Eroicità delle Virtù del P. Antonio Maria Losito (Canosa di Puglia 1838
– Pagani 1917), Redentorista che si distinse in modo esimio soprattutto nel
servizio della direzione spirituale, oltre che nella guida di comunità e della
stessa nostra Provincia religiosa.
Stimato da uomini come il Papa Pio X e dal fondatore del Santuario
di Pompei, il beato Bartolo Longo di cui fu anche direttore spirituale, P.
Antonio Maria si propone a noi come modello di attaccamento alla nostra
famiglia religiosa, da cui fu costretto a staccarsi per vent’anni (1867-1887)
a motivo della soppressione degli Istituti decisa dal Governo Italiano. Du-
rante questo periodo si fece anche propagatore della devozione alla Ma-
donna del Perpetuo Soccorso, la cui icona era stata da poco consegnata al
nostro Istituto. Esemplare fu anche la fede con cui visse la sua malattia,
una paralisi agitante che lo colpì a partire dal 1890.
Troverete ulteriori ragguagli biografici nella notizia che uscirà nella
prossima edizione di Scala News a cura del Postulatore P. Antonio Mar-
razzo. Ma permettetemi di spronare tutti – a cominciare dal sottoscritto –
a fare tesoro dell’esempio di dedizione missionaria che questi testimoni,
Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio, ci hanno lasciato: imparando, nel
caso del P. Losito, ad amare in modo sincero la Congregazione, a spenderci
35