Page 32 - Venerabile
P. 32
UN NUOVO VENERABILE REDENTORISTA
P. ANTONIO MARIA LOSITO
( 1838 – 1917 )
p. Antonio Marrazzo - postulatore
Ieri 30, settembre, Papa Francesco, ha autorizzato la promulgazione
del Decreto sull’eroicità delle virtù del Redentorista P. Antonio Maria Lo-
sito, sacerdote professo della Congregazione del Ss. Redentore
In virtù di tale Decreto il P. Antonio Maria Losito
è dichiarato VENERABILE
Antonio Maria Losito, nacque a Canosa (BA) il 16 dicembre 1838,
come ultimo di cinque figli, da Antonio e Maria Celeste Ricco. Quando
vide la luce era già orfano del padre, deceduto qualche mese prima per un
infortunio sul lavoro. Battezzato lo stesso giorno della nascita, il 18 ottobre
dell’anno seguente ricevette il sacramento della Cresima.
A seguito della morte della madre, a 10 anni, insieme agli altri fratelli,
fu affidato alle cure della nonna materna andando ad abitare a Margherita di
Savoia (BT). Dopo la morte di questa ritornò a Canosa presso la casa della
sorella Angela, dove proseguì gli studi presso il convento dei Francescani.
La conoscenza dei redentoristi Vittorio e Nunzio Loiodice, all’età di
17 anni, orientò la sua entrata nel noviziato redentorista di Ciorani (SA) il
24 novembre 1855. Professato i voto religiosi il 24 ottobre 1856, iniziò gli
studi di teologia a Materdomini (AV). Il 15 maggio 1859 ricevette gli ordini
minori e il 19 marzo 1861 il suddiaconato a Nusco (AV).
A causa della salute precaria, i superiori decisero di farlo curare in fa-
miglia. Dopo dieci mesi, completamente ristabilito, fece ritorno a Mater-
domini, dove il 15 marzo 1862 ricevette il diacono e, con dispensa
pontificia di 8 mesi e 20 giorni, il 5 aprile dello stesso anno fu ordinato sa-
cerdote. Rimase nella comunità di Materdomini, per prepararsi all’attività
missionaria fino al 1867, quando a seguito dell’applicazione delle leggi
31