Page 478 - Positio II
P. 478

478                        Biografia documentata

                                 8. Riverita Signora.
                                 Invia reliquie di Sant'Alfonso e di San Gerardo.

                                 9. Signora Ersilia Fiore di Striano (Na).
                                P. Losito approva che la Sig.ra Ersilia si trasferisca in qualche luogo
                           di ritiro per godere un poco di pace. Fa sapere che non importa se non di-
                           venta suora.


                                 10. Signora Ersilia Fiore di Striano.
                                Infonde coraggio nel disprezzare tutte le arti del dominio con l'aiuto
                           di Gesù Cristo e la Madonna.

                                 Il. Rever. Madre suore Domenicane di Lettere (Na).
                                Ringrazia e ricambia gli auguri per una Santa Pasqua.

                                 12. P. Superiore dei Liguorini.
                                Notizie sullo spostamento di alcuni Padri.

                                 13. P. Superiore dei Liguorini.
                                Notizie sullo spostamento di alcuni Padri.

                                 14. Sac. Antonio Luisi di Canosa.
                                Invia la lettera relativa ai grandi prodigi deI Sacro Cuore di Gesù di
                           Canosa con la preghiera di stampame migliaia di copie.



                                                        APPENDICE II

                                               GU SCRITIl DEL PADRE LOSITO:
                                                    LETTERE STAMPATE.
                                 1. Pagani, 8 maggio 1901. D. Enrico Samele fu Vito di Canosa.
                                Invita la cittadinanza a riconciliarsi con Dio tramite processioni pe-
                           nitenziali, la preghiera ai Santi Protettori della Città e la pratica di acco-
                           starsi ai Sacramenti per superare la presente siccità e tutti i pericoli che in
                           futuro potranno avvenire. Invita D. Enrico a far leggere la lettera a tutto il
                           popolo e ai sacerdoti. Per questo si ritenne opportuno stamparla e diffon-
                           derla per la città.


                                2. Pagani, 20 maggio 1903. Ai proprietari contadini della mia diletta
                           Patria Canosa di Puglia.
   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483