Page 452 - Positio II
P. 452
452 Biografia documentata
288. Roma, 26 giugno 1912. Sac. Giuseppe D'Aniello di Canosa.
Sottolinea il suo impegno per la chiesa di San Sabino affinché sia
elevata a Cattedrale.
289. Pagani, 16 agosto 1912. Donna Maddalena.
Speciali preghiere per la vocazione sacerdotale di suo nipote che
sollecita alla continua preghiera e alla Santa Comunione.
290. Pagani, 6ottobre 1912. Donna Giuseppina.
Esorta a persistere nella preghiera. .'-J
291. Pagani, 14 ottobre 1912. Donna Concettina.
Comunica che ricevuto la cartolina vaglia, subito si è celebrata la S.
Messa. Partecipa alle sofferenze del nipote Federico di D. Concettina e le
invia, per la sua guarigione, una medaglia del Cuore di Gesù e di Maria
benedette dal Papa.
292. Pagani, Il dicembre 1912. Sac. Giuseppe D'Aniello di Canosa.
Fa sapere di insistere presso il Cardo De Lai ed il Segretario della
Sacra Congregazione Concistoriale per il riconoscimento del Miracolo del
Sacro Cuore di Gesù.
293. Pagani, 23 dicembre 1912. Corn. Bartolo Longo di Valle di
Pompei.
Notizie sulle condizioni di salute di Bartolo Longo. Chiede la grazia
per il sacerdote D. Luigi Laurito porgitore della lettera.
294. Pagani, 2 aprile 1913. Arciprete cattedrale San Sabino in Canosa.
Costruzione di un tempietto in S. Sabino in onore del Sacro Cuore
di Gesù con la relativa nicchia per la statua.
295. Pagani, 6 aprile 1913. Arciprete cattedrale San Sabino in Canosa.
Invia lire 500 offerte da Papa Pio X per la costruzione del tempietto
in S. Sabino in onore del Cuore di Gesù.
296. Pagani, 23 aprile 1913.Arciprete Cattedrale San Sabino in Canosa.
Invia per intero la risposta del Santo Padre Pio X alla lettera di rin-
graziamento scritta dal Capitolo di Canosa che assicurava un solenne tri-
duo per il Papa davanti al Sacra Cuore di Gesù.