Page 447 - Positio II
P. 447
P. VII - Cap. XXI: Gli scritti dei P. Losito e il giudizio della Censura Teologica 447
237. Pagani, 10 agosto 1910. Padre Virtullo C.SS.R.
Comunica l' arriva di P. Biscotti assegnato a Marianella.
238. Pagani, 12 agosto 1910. Donna Alfonsina Santorelli.
Prega S. Alfonso e S. Gerardo per D. Alfonsina, sempre disponibile
a riceverla per una visita aS. Alfonso in Pagani.
239. Pagani, 14 agosto 1910. Corn. Bartolo Longo di Valle di Pompei.
Assicura preghiere per la Contessa De Fusco immobilizzata a se-
guito di una caduta.
240. Pagani, 24 agosto 1910. Enrico Samele di Canosa.
Invia una lettera in cui chiede a Dio che salvi Canosa dal colera, da
far stampare e diffondere tra i concittadini.
241. Pagani, 25 agosto 1910. Corn. Bartolo Longo di Valle di
Pompei.
Auguri per l'onomastico di Bartolo Longo e per la Contessa perché
si possa riprendere dalla caduta.
242. Pagani, 30 agosto 1910. Enrico Samele di Canosa.
Ringrazia D. Enrico di aver fatto stampare duemila copie della lette-
ra datata 24 agosto u.s. e di averne spedite 10 copie a Pagani.
243. S. Michele, 7 settembre 1910. Enrico Samele di Canosa.
Chiede notizie sullo stato di salute di D. Salvatore.
244. Pagani, 15 settembre 1910. Enrico Samele di Canosa.
Assicura preghiere di tutta la comunità per la guarigione della suo-
cera. Notizie sulle sue proprietà a Canosa.
245. Pagani, 30 settembre 1910. Enrico Samele di Canosa.
Assicura preghiere per i bambini malati. Notizie sulle sue vigne.
246. Pagani, 30 settembre 1910. Stimatissima signora.
Fa sapere di continuare a pregare il Signore.
247. Pagani, 3 ottobre 1910. Enrico Samele di Canosa.