Francavilla Fontana (Br)
La missione a Francavilla Fontana (1882)
Francavilla Fontana, città di ventimila abitanti era già
sede di un Collegio Redentorista che fu soppresso dalle autorità politiche
negli anni dell'unificazione nazionale.
Proprio in occasione della Quaresima del 1882, Padre Losito si trasferì a
Francavilla per una missione. Ebbe l'invito da Padre Mottola (di Canosa) assieme
a Padre Scaligena (di Massafra), da lui ben conosciuti fin dai tempi dello
Studentato.
Padre Losito con voce tremante insegnava, istruiva e sapeva scuotere le
coscienze quando, per la spiegazione dei Misteri del Rosario, compariva sulla
tribuna per essere meglio ascoltato. Come tante scintille, le sue parole
andavano ad accendere nel cuore dei fedeli quell'amore ardente che egli stesso
nutriva verso la Madonna.
Immenso fu il beneficio spirituale della missione e, se tutti i Padri vi
contribuirono, comunque si riconobbe che il merito principale del successo
doveva ascriversi alla presenza ed alle virtù di Padre Losito. Per il Servo di
Dio così si cantava: "...tra tutti i missionari, Padre Losito è il più
Santo".
Con la missione del 1882 divenne desiderio popolare la riapertura del locale
Collegio. Il sacerdote Tommaso Margherita prese a cuore tale iniziativa il cui
costo si stimava sulle quarantamila lire. La proposta era inaccettabile perché
al termine della missione tutti i Padri dovevano ripartire.
Verso la fine di Aprile del 1886 il Padre Provinciale inviò a Francavilla
Padre Losito e Padre D'Amara, accompagnati dal fratello laico Achille Mancino;
poi essi furono raggiunti da Padre Bartolomeo. Il Vescovo, avvisato dal Parroco Don
Tommaso Margherita, consegnò ai Padri la considerevole somma di quarantamila
lire per il riscatto del Collegio.
Passarono alcuni mesi senza che le pratiche per il riscatto del Collegio
avessero alcun esito, per cui il Vescovo cominciò a reclamare dai Padri la
somma consegnata loro.
Il Provinciale fu costretto a richiamare i suoi confratelli che, dopo circa sei
mesi di fatiche ed una volta restituita la somma al Vescovo, si ritirarono
mortificati per la leggerezza con la quale si volle mandarli via, con grande
dispiacere della popolazione.
Per saperne di più su Francavilla Fontana clicca sul banner qui sotto!